Soffri di mal di stomaco, di gastrite o di reflusso gastroesofageo?
Dapprima chiediti quale evento della tua vita proprio non riesci a digerire e lavoraci su!
Poi, per stare meglio, puoi utilizzare due rimedi efficacissimi e super naturali😃:
- La Mastice di Chios. Rivitalizza il tuo stomaco a aiuta a sentirti meglio.
- Una miscela di oli essenziali della Young living chiamato DI-GIZE: ti aiuta non solo a livello sintomatico ma anche psicosomatico.
- Per approfondire:
Le disarmonie dello stomaco, in linea generale, raccontano di una difficoltà a “digerire” situazioni e persone, o anche se stessi.
Andiamone a vedere alcune più nel dettaglio:
DISPEPSIA:
E’ un disturbo funzionale con aumento di secrezione acida, che comporta una difficoltà di digestione. A livello psicosomatico rappresenta la difficoltà di accettare, sviscerare e quindi digerire una o più cose o più situazioni.
GASTRITE
E’ un’infiammazione della mucosa che riveste la cavità dello stomaco.
Essa rappresenta esperienze, persone, relazioni, situazioni che non si “digeriscono”, unite all’incapacità di allontanarle. Situazione di autocolpevolizzazione.
GONFIORE
Stomaco dilatato dall’aria inconsapevolmente ingerita (Aerofagia): l’aria occupa spazio ma non nutre. Il soggetto può avere rapporti affettivi vuoti o freddi e avere bisogno di apparire per farsi accettare. Bisogno continuo e insoddisfatto di nutrimento affettivo.
L’eruttazione è l’estremo tentativo di segnalare questo disagio.
REFLUSSO GASTROESOFAGEO
La malattia da reflusso gastroesofageo si verifica quando i succhi gastrici vengono in contatto con la parete dell’esofago, provocando rigurgido acido e bruciore dietro lo sterno.
Il passaggio dell’acido allo stomaco avviene soprattutto dopo mangiato.
Questa disarmonia denota una persona “inacidita”: persino le sue parole veicolano questa qualità!
Spero che questo articolo ti sia stato/a d’aiuto.
Se vuoi saperne di più contattami a stefania.rosiello030@gmail.com
o al numero 3384179810💗
Nessun commento:
Posta un commento