Gli oli essenziali sono una soluzione naturale per la tua felicità. Sono estratti da piante, fiori, alberi, erbe e altre fonti naturali e possono essere utilizzati per aiutare a rilassare, calmare, stimolare e rinvigorire.
Sono stati utilizzati per migliaia di anni per le loro proprietà edificanti dal punto di vista spirituale ed emotivo.
Estratti principalmente attraverso un'attenta distillazione a vapore, ma anche attraverso la spremitura a freddo, gli oli essenziali più puri sono molto più potenti dei botanici da cui sono stati estratti. Ogni volta che tieni in mano una bottiglia di oli essenziali puri al 100% e di grado terapeutico, stai trattenendo la pura essenza della natura.
Essi hanno delle alte frequenze vibratorie e contribuiscono ad innalzare le tue vibrazioni, facendoti sentire più felice! 😀
Gli oli essenziali possono essere utilizzati in vari modi: nei diffusori, nei bagni, nei massaggi, nei trattamenti di aromaterapia e nei prodotti per la cura della pelle. Possono anche essere aggiunti ai detergenti per la casa, ai profumi e ai prodotti per la cura dei capelli.
Il loro utilizzo quotidiano aiuta a ridurre lo stress, a migliorare l'umore, a rilassare i muscoli, a ridurre l'ansia e a migliorare la qualità del sonno, a ridurre i sintomi di malattie come l'asma, l'eczema e l'acne.
Gli oli essenziali sono una soluzione naturale per la tua felicità. Sono sicuri da usare, ma è importante ricordare di diluirli prima dell'uso e di consultare un medico prima di usarli se si soffre di una condizione medica.
Se sei interessato/a a scoprire di più sugli oli essenziali e di come possono aiutarti a raggiungere una salute ottimale, chiamami e prendiamo un appuntamento.
Sono sicura di avere la soluzione giusta per te!
Naturopata Stefania Rosiello
Trattamenti Shiatsu, Fiori di Bach, Aromaterapia,
Counseling, Training Autogeno, TTRT, FEEL, Lavaggio Energetico emozionale
Cell:338 41 79 810
stefania.rosiello@libero.it
Facebook:SteRos -DiamoSpazioallaNaturopatia
https://diamospazioallanaturopatia.blogspot.com
Nessun commento:
Posta un commento