L’olio essenziale di tea tree viene estratto dalle foglie della Melaleuca Alternifolia altrimenti detta Albero del tè.
E’ un’olio molto potente da utilizzare in caso di affezioni respiratorie, eczemi, ferite, febbre, candida, mal di gola.
E’ un ottimo purificatore degli ambienti. Ci protegge dalle aggressioni esterne.
Da un punto di vista emozionale tonifica e ristora le energie in caso di stanchezza mentale e stress. Utile nei momenti di inerzia, fatica mentale e depressione. Dona forza e coraggio, predispone a un atteggiamento positivo e allontana vittimismo e fatalismo.
INDICAZIONI:
-Antisettico, antibatterico e antivirale: +++
-Antimicotico: +++++
-Immunostimolante: +++
-Cicatrizzante:++
-Antinfiammatorio: +++
-Stimolante circolatorio: +++
-Mucolitico ed espettorante: +++
-Tonico generale e nervoso: ++
Si fonde con: tutti gli oli di agrumi, cipresso, eucalipto, lavanda, rosmarino e timo.
Odore: Tipo: Nota di cuore (50–80% della miscela); Profumo: medicinale, fresco, legnoso, terroso, erbaceo; Intensità: 3.
Fonte: Oils Guide; www.olfattiva.it, Aromaterapia Naturopatica di Luca Fortuna
Stefania Rosiello Naturopata
Trattamenti Shiatsu, Fiori di Bach, Aromaterapia,
Counseling, Training Autogeno, TTRT, FEEL, Lavaggio Energetico emozionale
Cell:338 41 79 810
stefania.rosiello@libero.it
Facebook:SteRos -DiamoSpazioallaNaturopatia
Nessun commento:
Posta un commento