lunedì 6 marzo 2023

LA MIA RUBRICA SUGLI OLI ESSENZIALI: L'OLIO ESSENZIALE DI YLANG YLANG





Per vedere il video clicca in basso👇👇👇👇



L’olio essenziale di Yang Ylang viene ottenuto dai fiori della pianta originaria del sud est asiatico.

Esso è l’olio essenziale afrodisiaco per eccellenza! Aiuta infatti a risvegliare lo stimolo sessuale nella donna, risveglia la sensualità femminile, la voglia di essere donna, ci aiuta nella libera espressione della propria femminilità. Stimola la creatività, e l’intuizione.

E’ un calmante in caso di ansia e agitazione infatti aiuta ad abbassare la pressione arteriosa e a regolare il battito cardiaco.

Crea armonia in caso di contrasti, collera, rancore e frustrazione, perché favorisce la comprensione e il perdono, dissolve le delusioni e le offese, ripristina il desiderio di amare.
Può risultare utile per la pelle in caso di eccesso di sebo. In tal caso se ne mette qualche goccia nella crema quotidiana per il viso.

 

INDICAZIONI:

-Antispasmodico: ++++
-Riequilibrante ormonale femminile: ++++
-Rilassante del sistema nervoso: +++
-Antinfiammatorio: ++
-Normalizzante cardiaco (palpitazioni, tachicardia): +++
-Ipotensivo: ++
-Nutriente e seboregolatore di pelle/capelli: ++++
-Febbrifugo: ++
-Antisettico: +++
-Afrodisiaco femminile: ++++

 

 

Odore: Tipo: Note medio-basse (20–80% della miscela); Profumo: dolce, pesante, narcotico, stucchevole, floreale tropicale, con sfumature speziate-balsamiche; Intensità: 5.

AVVERTENZE:

Non indicato in gravidanza e allattamento. Da utilizzare prettamente per via esterna.

 

 













Nessun commento:

Posta un commento

LA MIA RUBRICA SUGLI OLI ESSENZIALI: OLIO ESSENZIALE DI CISTO

  Clicca qui per il video👇 Ottenuto dalla distillazione a vapore delle foglie e dei rametti, l’olio essenziale di cisto è antinfettivo, imm...