lunedì 28 febbraio 2022

HAI DEI PROBLEMI DI SALUTE? TOGLI GLUTINE E LATTICINI DALLA TUA DIETA E TI SENTIRAI MEGLIO!


 

Faccio una premessa: tutte le malattie che si presentano hanno una causa di tipo psicologico. Per eliminare definitivamente il problema, quindi, bisogna agire certamente su questo aspetto.

Però,una corretta alimentazione, aiuta il nostro corpo a far fronte allo stress ossidativo causato da blocchi emotivi non espressi, aiutandoci a stare meglio e ad affrontare quindi gli ostacoli che la vita ci pone dinanzi, con maggiore vitalità, senza ammalarci subito!

 

 

Il glutine e la caseina sono due proteine, contenute rispettivamente in alcuni tipi di cereali e nei latticini, difficili da digerire per il nostro organismo.

Esse sono simili alla colla, per cui quando le ingeriamo, si attaccano alle pareti del nostro intestino impedendo l’assorbimento corretto dei nutrienti e scatenando una serie di processi infiammatori.

 

In particolare, per il glutine, studi scientifici hanno dimostrato che attraverso una dieta priva di glutine molte malattie, come la tiroidite, l’artrite, il lupus eritematoso sistemico, nefropatie, anemie, ansia e depressione, regrediscono in maniera evidente!

Il dott. Mozzi, attraverso l’esperienza diretta, ha associato all’utilizzo di glutine da parte di soggetti intolleranti (ignari di esserlo!) tantissime altre malattie, quali tumori al polmone, alla laringe, allergie respiratorie, adenoidi, fibrosi cistica, colite ulcerosa, morbo di crohn etc.

 

I latticini, invece, contengono uno zucchero chiamato lattosio, per il quale la stragrande maggioranza della popolazione, non possiede l’enzima per digerirlo, causando così processi infiammatori all’interno del nostro corpo.

Poi contengono la caseina di cui già abbiamo detto sopra.

Associate all’uso di latte e derivati ci sono malattie quali cancro al seno, alla prostata, alle ovaie, tonsilliti, anemia, osteoporosi, transaminasi alte, infertilità.

 

 

Ma perché è così difficile dire di no a pane, pasta, formaggi e pizza?

Una volta ingeriti questi alimenti, gli enzimi digestivi possono processare il glutine e la caseina, dando vita rispettivamente alle gluteomorfine e alle caseomorfine che sono composti simili alla Morfina.

Come tutti gli oppiacei, i latticini e i cereali raffinati, quindi, possono creare dipendenza ed astinenza se decidiamo di toglierli.

Il problema attuale è rappresentato dalle farine raffinate ad alta presenza glutinica, dalle lievitazioni forzate, dai prodotti lattiero caseari di scarsa qualità e consumati eccessivamente e dal microbiota intestinale che nella popolazione attuale è mediamente devastato.

 

Se si vuole stare meglio, quindi, ci vuole una grande forza di volontà e bisogna domandarsi fino a che punto si è disposti a spingersi pur di sentirsi meglio!

Bisogna avere un forte WHY e quindi una forte motivazione!

Tu ce l’hai?

Nessun commento:

Posta un commento

LA MIA RUBRICA SUGLI OLI ESSENZIALI: OLIO ESSENZIALE DI CISTO

  Clicca qui per il video👇 Ottenuto dalla distillazione a vapore delle foglie e dei rametti, l’olio essenziale di cisto è antinfettivo, imm...